Informativa in materia di trattamento dei dati personali ex regolamento UE 679/2016 e ex D.lgs. 196/ 2003
I dati personali (di seguito, i “Dati”) saranno trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, il “Regolamento generale sulla protezione dei dati”) e del D.Lgs n. 196/2003 (di seguito, il “Codice della Privacy”).
Ai sensi degli artt. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali e del Codice della Privacy (Informative), si precisa che il Titolare del trattamento dei Dati è TELCAM S.r.l. (di seguito “TELCAM”), con sede legale in Polla (SA), C.DA SANT’ANTUONO Z.I., C.F. e P.IVA 05441910659, indirizzo PEC: telcamsrl@pec.it; che l’indirizzo di contatto del Responsabile per la protezione dei dati (di seguito, il “RPD”) è il seguente: amministrazione@telcam.biz e che i dati saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza e saranno raccolti in misura adeguata, pertinente e limitata alle finalità, preventivamente determinate, esplicite e legittime, del trattamento.
1. Finalità del trattamento
Il Titolare del trattamento informa che i dati saranno trattati per le seguenti finalità:
a) senza la necessità di un consenso espresso, i dati saranno trattati per la prestazione del servizio indicato nell’offerta (di seguito, il “Servizio”), di cui la presente informativa è parte integrante;
b) solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 del Regolamento generale sulla protezione dei dati e artt. 23 e 130 del Codice Privacy), per le seguenti finalità di Marketing: -mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare del trattamento e su corsi organizzati dal Titolare del trattamento; -mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (altre società del Gruppo).
2. Base giuridica del trattamento
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 1, lett. a), della presente informativa è obbligatorio; pertanto, in loro assenza, non potremo garantirLe il Servizio richiesto.
Il conferimento dei Dati per le finalità di cui al punto 1, lett. b), è invece facoltativo e può quindi decidere di non conferire alcun dato per tali finalità o di negare successivamente il consenso in precedenza fornito. In tal caso, ricordiamo che non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai servizi offerti dal Titolare del trattamento. Continuerà comunque ad avere diritto al Servizio di cui al punto 1, lett. a), della presente informativa.
3. Durata del trattamento e Conservazione
Il Titolare del trattamento tratterà i Dati per il tempo strettamente necessario all’adempimento della finalità, ovvero fino alla durata della prestazione oggetto del contratto, salvo rinnovo.
I dati conferiti per la finalità di cui al punto 1, lett. a), della presente informativa saranno comunque conservati per un ulteriore periodo di 10 anni dalla scadenza dell’ultima prestazione eseguita (variabile nel caso di particolari regolamenti e direttive UE che richiedano un termine di conservazione ulteriore) per adempiere agli obblighi di legge e regolamentari previsti; mentre i Dati acquisiti per le suddette finalità di cui al punto 1, lett. b), saranno trattati sino alla revoca del Suo consenso.
4. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento generale sulla protezione dei dati e all’art. 4 Codice Privacy e precisamente: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, l’adattamento o la modifica, la selezione, l’estrazione,
il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi
altra forma di messa a disposizione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione dei dati.
I Dati saranno conservati su supporti elettronici e cartacei ricorrendo alle misure ritenute dal Titolare del trattamento
più idonee a garantire un’adeguata sicurezza dei dati.
5. Comunicazione dei dati
I Dati potranno essere comunicati a società terze o altri soggetti (a titolo meramente esemplificativo fornitori di servizi
informatici, istituto di credito, studi professionali, consulenti) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare
del trattamento, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
L’elenco dei responsabili esterni del trattamento appositamente nominati che trattano i dati è disponibile presso il
Titolare del trattamento.
Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6, lett. b) e c), del Regolamento generale sulla protezione dei dati e art.
24, lett. a), b), d), del Codice Privacy), il Titolare del trattamento potrà comunicare i dati per le finalità di cui al punto 1,
lett. a), per quanto di loro rispettiva e specifica competenza, a Enti di accreditamento, Organismi di certificazione,
Ministeri, Istituti e Associazioni e, in generale, ad ogni soggetto pubblico o privato rispetto ai quali la comunicazione sia
obbligatoria per legge o in virtù di accordi bilaterali per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i
Dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
6. Trasferimento dati in Paesi extra UE
I Dati potranno essere, altresì, comunicati per la finalità contrattuale di cui al punto 1, lett. a), della presente informativa
a organizzazioni internazionali, nonché a Enti di accreditamento e Organismi di certificazione siti al di fuori dell’Unione
Europea. Tale trasferimento potrebbe essere necessario per lo svolgimento dell’attività lavorativa oppure per evidenze
di spese sostenute nello svolgimento dell’attività economica oppure altre tipologie di beni e servizi forniti potrebbero
essere comunicati all’esterno della Comunità Europea a Clienti che ne facessero richiesta. I paesi verso i quali tali
trasferimenti potranno essere fatti potrebbero avere una giurisdizione in materia di trattamento dei dati personali con
minori garanzie rispetto a quella della Unione Europea.
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15-21 del Regolamento generale sulla protezione dei dati e dell’art. 7 del Codice della Privacy, potrà
esercitare in qualsiasi momento i diritti di accesso, rettifica o cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”), di limitazione del
trattamento, nonché alla portabilità dei dati inviando un’apposita richiesta all’indirizzo del RPD:
amministrazione@telcam.biz
8. Consenso
Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento generale sulla protezione dei dati, il consenso prestato per le predette finalità di
Marketing di cui al punto 1, lett. b), può essere liberamente revocato in qualsiasi momento inviando una mail all’indirizzo
del RPD indicato al punto 7 della presente informativa. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento
basata sul consenso prima della revoca.
9. Reclamo
Il Titolare del trattamento La informa che Le spetta il diritto di proporre reclamo a una Autorità di controllo che per il
territorio italiano è il Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità previste sul sito internet
www.garanteprivacy.it.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.